Scambiatore di calore per acqua calda in camper & veicoli ricreazionali | Nordic Tec

In questa categoria presentiamo scambiatori di calore selezionati appositamente per le loro caratteristiche tecniche, in grado di riscaldare l'acqua calda in un camper o veicolo ricreazionale in modo efficiente. Al giorno d'oggi, fare caravanning non significa più rinunciare all'acqua calda - uno scambiatore di calore permette questo comfort anche in camper, sfruttando l'energia termica prodotta dal veicolo ricreazionale.

Gli scambiatori di calore per camper del marchio Nordic Tec hanno una superficie delle piastre a partire da 0,60 m², dimensione che consideriamo ottimale. Questi scambiatori sono così performanti da poter fornire acqua calda in breve tempo - a condizione che la fonte di calore sia il sistema di riscaldamento del camper. Allo stesso tempo sono compatti e relativamente leggeri, un ulteriore vantaggio per l'uso in caravanning.

La nostra raccomandazione per un camper classico è uno scambiatore di calore con una superficie minima di 0,6 m².
Se invece desiderate il massimo comfort e volete ridurre il più possibile il tempo di riscaldamento dell'acqua calda, dovreste considerare l'utilizzo di uno scambiatore più grande con una superficie superiore a 1 m².

more

Selezione di uno scambiatore di calore per camper

La Nordic Tec ritiene che gli scambiatori di calore per camper debbano avere una superficie delle piastre di almeno 0,6 m² per garantire un riscaldamento relativamente rapido dell'acqua - idealmente qualcosa in più. Maggiore è la superficie delle piastre, più veloce sarà il riscaldamento dell'acqua e più efficiente sarà il recupero dell'energia generata dal motore. Pertanto, per ragioni di comfort - e forse anche ambientali - vale la pena considerare l'acquisto di uno scambiatore di calore con una superficie da 1 a 1,2 m².

Scambiatori più grandi con oltre 1,2 m² generalmente non offrono ulteriori vantaggi nel riscaldamento dell'acqua in camper o in campeggio. La vita in camper non deve certamente significare rinunciare al comfort di base.

Quale tipo di scambiatore di calore è più adatto per un camper?

Sul mercato esistono molti tipi di scambiatori di calore e, in teoria, ognuno di essi potrebbe essere utilizzato per il riscaldamento dell'acqua in camper. Tuttavia, è cruciale trovare il giusto compromesso tra prezzo, durata e manutenzione richiesta.

Inoltre, è importante che lo scambiatore di calore non abbia grandi dimensioni, ma sia compatto e leggero. Per questo motivo sconsigliamo di trasportare grandi scambiatori a tubi in camper e raccomandiamo invece l'uso di compatti scambiatori a piastre (scambiatori a piastre).

Dimensioni di connessione degli scambiatori di calore per camper

Per questa applicazione specifica, una dimensione di connessione di 3/4" è considerata classica e completamente sufficiente. Considerando le portate in un tipico sistema di acqua calda per campeggio, generalmente non c'è motivo di cercare uno scambiatore di calore con connessione da 1" - ecco perché non offriamo tali modelli in questa categoria.

Una connessione da 1" potrebbe persino essere problematica, poiché richiederebbe riduzioni e adattatori aggiuntivi. Quando si sceglie uno scambiatore di calore per un camper, vale la pena verificare ciò di cui si ha realmente bisogno.

Materiale dello scambiatore di calore - e idoneità per il riscaldamento dell'acqua nel caravanning

È importante notare che gli scambiatori di calore per la produzione di acqua calda nel caravanning non dovrebbero essere realizzati in acciaio inox standard (S304). Viene invece utilizzato l'acciaio inox S316 - per diversi motivi:

Innanzitutto, l'acqua utilizzata durante il viaggio non è sempre di buona qualità. Spesso è dura e solo minimamente trattata o per niente (ad esempio da fonti rurali). L'uso ripetuto di tale acqua richiede materiali di qualità superiore per garantire la durata del dispositivo.

In secondo luogo, esistono norme per l'acqua potabile - l'acciaio inox 316L è approvato per il contatto con l'acqua potabile. Non si tratta solo di regolamenti (che comunque sono raramente controllati), ma della nostra salute: l'acciaio inox S316L offre un ambiente meno favorevole alla crescita batterica.

Naturalmente, anche qui è necessaria una manutenzione regolare - dopo l'uso, si consiglia un breve risciacquo dello scambiatore di calore di qualche minuto.

Quanto costa uno scambiatore di calore per camper?

Fondamentalmente, gli scambiatori di calore per camper non sono tra i dispositivi più costosi sul mercato, poiché in questa applicazione non sono necessari modelli di grandi dimensioni. Mentre uno scambiatore di calore per una casa unifamiliare più grande può costare da circa 300€ in su, ottimi modelli per camper sono già disponibili a partire da 100-110€.

Accessori aggiuntivi - sono necessari?

Naturalmente esiste una serie di accessori che possono facilitare l'installazione o migliorare l'efficienza di uno scambiatore di calore - ad esempio in sistemi con pompe di calore.

Nel caso dei camper, si può al massimo considerare un isolamento termico, che tuttavia è puramente opzionale e non strettamente necessario. Il suo compito è ridurre le dispersioni di calore - assicurando che lo scambiatore di calore disperda il meno possibile energia nell'ambiente circostante, in modo che più calore possa essere utilizzato per riscaldare l'acqua. Ciò può contribuire a ridurre il tempo di riscaldamento del serbatoio dell'acqua calda e a risparmiare un po' di carburante nel camper nel lungo periodo.

Un vantaggio inaspettato dell'isolamento quando si utilizza uno scambiatore di calore in camper o in campeggio è la protezione del dispositivo: se lo scambiatore di calore dovesse cadere da un'altezza maggiore, l'isolamento in schiuma potrebbe proteggerlo da ammaccature o piccoli danni.

More >
Product added to wishlist