Izolamento dello scambiatore per fluidi refrigeranti tipo R32, R404, R410a ecc. – o semplicemente isolamento dello scambiatore a piastre – è un accessorio che riduce la dispersione termica all'esterno dell'apparecchio, prevenendo così il calo della temperatura del fluido riscaldante e del fluido riscaldato nello scambiatore. Questo evita la perdita di efficienza nello scambio termico tra il refrigerante e l'acqua.
Isolamento termico per scambiatore di calore freon-acqua – è necessario?
L'isolamento, realizzato con materiali appropriati, è un elemento fondamentale per l'efficienza dello scambiatore di calore freon-acqua. Protegge dalla dispersione di calore all'esterno dello scambiatore, contribuendo a mantenere alta la temperatura del fluido riscaldante (refrigerante e acqua riscaldata) e migliorando l'efficienza dell'intero sistema. Protegge anche lo scambiatore stesso, in alcuni casi, dal congelamento (un elemento essenziale se si trova all'esterno).
Grazie all'isolamento termico, si possono ottenere migliori risultati nello scambio di calore, poiché le sue prestazioni non sono ridotte dalle cosiddette perdite. Questo si traduce in un risparmio energetico e in un maggiore comfort termico nell'edificio riscaldato. In particolare, per gli scambiatori freon-acqua, l'isolamento è un elemento essenziale, ancora più importante rispetto agli scambiatori acqua-acqua.